
Crediti Immobiliari: cosa sono e perché sono interessanti
Chi ci conosce sa che il nostro obiettivo primario è adottare soluzioni di vantaggio sia per chi investe, sia per chi si trova in situazioni di debito con ipoteca su immobile, e sia per chi invece detiene un credito e non riesce ad incassarlo.
Ma partiamo dalla base, cos’è un Credito Immobiliare?
I crediti immobiliari sono dei crediti garantiti da un immobile. Quindi sostanzialmente tutti quei crediti per i quali si mette a garanzia un immobile appunto.
Nel momento in cui il debito non riesce ad essere ripagato, viene avviata dai creditori una procedura per saldarlo, di conseguenza vengono intaccati i beni dati in garanzia.
A questo punto perché è interessante?
Semplice, perché questi crediti possono essere ceduti. Significa che il detentore del credito (che può essere ad esempio una banca) può decidere di cedere quel credito ad una società terza.
Perché mai una banca dovrebbe voler vendere un credito che vanta nei confronti di una terza persona a cui ha concesso un mutuo? La risposta è semplice: le banche hanno tutto l’interesse a vendere i crediti immobiliari nel momento in cui questi diventano più o meno rischiosi, perché il debitore non è più in grado di pagare le rate di rimborso del prestito e viene quindi classificato come insolvente.
Stiamo parlando del grande mercato degli NPL (non-performing loans), anche noti come crediti deteriorati. Sono quei crediti che vengono classificati come “non performanti” perché il debitore presenta appunto delle difficoltà più o meno serie a pagare le rate del mutuo e gli interessi.
Ora considera che, visti gli esiti incerti delle aste, le banche sono in genere ben contente di cedere questi crediti. Va da sé che verranno ceduti a un prezzo inferiore rispetto al loro valore effettivo, proprio perché il recupero del credito potrebbe presentare non poche difficoltà. D’altra parte, cedendo il credito le banche si assicurano la certezza di ricevere la somma pattuita e di riceverla subito.
Ed è qui che entriamo in gioco, acquistando dalla banca un credito immobiliare a un prezzo inferiore rispetto al suo valore reale.
Questo perché Albo ha la possibilità di acquistare Crediti Immobiliari, ovvero può creare una negoziazione affinché si arrivi ad una istanza di assegnazione che permette alla nostra società di diventare i detentori del credito.
In questo modo guadagnano tutti:
- il creditore, che riesce a rientrare del debito;
- il debitore, che può negoziare e chiudere la partita;
- l’investitore, che può acquisire un immobile ad un prezzo interessante.
Quando acquisti un credito immobiliare, le alternative a disposizione sono sostanzialmente tre:
- Puoi farti assegnare l’immobile (nel momento in cui la seconda asta va deserta, ne diventi proprietario).
- Puoi partecipare all’asta con l’obiettivo di aggiudicarti l’immobile o lasciare che se lo aggiudichi qualcun altro e ottenere il rimborso del credito realizzando anche in questo caso un guadagno;
- Puoi negoziare una rinuncia agli atti, entrando in trattativa con gli altri creditori e cercando di azzerare il debito degli esecutati. In questo caso, diventerai probabilmente proprietario dell’immobile e potrai realizzare il tuo guadagno rivendendolo poi sul mercato libero.
Queste sono alcune delle operazioni interessanti che è possibile realizzare con dei professionisti del settore degli investimenti immobiliari.
Se vuoi saperne di più contattaci e saremo felici di fare due chiacchiere conoscitive.
Il Team di ALBO – Investimenti Facili, Veloci e Trasparenti.